Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente s’intende in genere l’acqua allo stato liquido, che per la sua abbondanza sulla superficie terrestre e negli organismi viventi fu dagli antichi considerata uno dei quattro elementi.
(definizione da Vocabolario Treccani)
Ma l’acqua è qualcosa di più di una definizione; l’acqua è l’elemento naturale più prezioso per la vita.
L’acqua potabile, in particolare, è una risorsa primaria destinata al consumo che permette la sopravvivenza degli esseri viventi e di fondamentali attività umane: è la componente più importante della nostra alimentazione.
Ogni giorno esce dal rubinetto di casa nostra, se ne va via per lo scarico, per poi tornare pulita nei fiumi o nel mare. Tutto questo non accade per magia.
Pur essendo disponibile in natura, per essere utilizzabile in qualità e quantità sufficienti, l’acqua ha bisogno del lavoro di tanta gente e del contributo di tutti. È per questo che quello idrico è un servizio pubblico di primaria importanza nella vita dei cittadini.
Servizi
commerciali
Acqua
Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18