Nelle scuole del Basso Valdarno torna Acque Tour: viaggio alla scoperta dell’acqua
Percorsi gratuiti per imparare a conoscere, rispettare e proteggere la risorsa idrica. Laboratori, esperienze creative e visite guidate, oltre al concorso “Buona da Bere”.
Scorre nei fiumi, si raccoglie nelle sorgenti e nelle falde, riempie i laghi e attraversa le città. L’acqua accompagna da sempre la vita dell’uomo e della natura. È un patrimonio prezioso ma fragile, che oggi più che mai richiede grande attenzione e cura. Per questo è importante trasmettere alle nuove generazioni non soltanto la conoscenza del ciclo idrico, ma anche la consapevolezza che ciascuno di noi può e deve contribuire a salvaguardarlo.
Con questo obiettivo torna Acque Tour, il progetto di educazione ambientale promosso da Acque in collaborazione con l’associazione La Tartaruga, giunto all’edizione numero 24. Dal prossimo ottobre fino a giugno 2026, saranno messi a disposizione delle scuole del territorio 475 interventi gratuiti, con attività calibrate su ogni fascia di età: laboratori e lezioni in classe, esperienze creative e sensoriali, visite guidate agli impianti e gite alla scoperta di acquedotti, sorgenti e fontane. Dal laboratorio di analisi a Empoli alla centrale idrica di Paganico a Capannori, dall’Acquedotto Mediceo di Asciano Pisano al depuratore intercomunale di Pieve a Nievole: un mosaico di esperienze che unisce natura, storia e scienza.
Lungo questo viaggio nascono le domande che stimolano la curiosità delle alunne e degli alunni: come arriva l’acqua ai nostri rubinetti? È davvero sicura e buona da bere? Quali controlli lo garantiscono? Dove finisce la risorsa che utilizziamo ogni giorno, e in che modo ritorna in ambiente? E ancora: che ruolo ha nei cambiamenti climatici, e cosa possiamo fare noi, in prima persona, per non sprecarla e proteggerla?





Come ogni anno, il progetto si arricchisce anche del concorso “Buona da Bere”, che premia i migliori elaborati realizzati dalle classi partecipanti – disegni, testi, modellini, presentazioni digitali – e che sarà al centro della festa conclusiva prevista in primavera. Le scuole avranno tempo fino al 30 aprile 2026 per inviare i propri contributi.
Le iscrizioni ad Acque Tour saranno aperte online dalle ore 8 di giovedì 18 alle ore 24 di giovedì 25 settembre. Per informazioni e per il supporto alle adesioni è a disposizione la segreteria didattica dell’associazione La Tartaruga, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, ai numeri 0587/477635 e 333/6685357, o scrivendo all’indirizzo segreteria@latartarugaonline.it.
NB.: Al momento della prenotazione l’insegnante dovrà avere a disposizione le seguenti informazioni:
- DATI PLESSO SCOLASTICO (nome, indirizzo, telefono, istituto di riferimento, etc.)
- DATI INSEGNANTE REFERENTE
- SEZ/CLASSE
- NUMERO ALUNNI
- PERCORSO PRESCELTO (percorso di 1 h / percorso di 2 h)
- MESE DI PREFERENZA
Si raccomanda di inviare un unico modulo per ogni classe, anche in caso di eventuale errore di compilazione: il sistema annullerà in automatico ogni prenotazione pervenuta due volte.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18