Giro d’Italia a Pisa: migliaia di visitatori allo stand di Acque
Un grande successo tra sostenibilità, partecipazione e valorizzazione dell’acqua di rete.
La decima tappa del Giro d’Italia, la cronometro Lucca – Pisa del 20 maggio, ha regalato alla Città della Torre un’atmosfera di festa e condivisione, trasformando il centro storico in un grande villaggio rosa fatto di sport, cultura e sostenibilità. Anche Acque ha avuto un ruolo da protagonista all’interno della Bike Arena alle Logge di Banchi, con uno stand informativo che ha attirato l’attenzione e la partecipazione di migliaia di persone.
Lo stand ha rappresentato un punto di incontro tra informazione ambientale, giochi educativi e valorizzazione delle risorse naturali, con un’attenzione particolare all’acqua del territorio: buona, sicura e controllata.
In particolare, grande curiosità ha suscitato il gioco “ImbroccaLaBrocca”, pensato per sfidare i pregiudizi sull’acqua di rete e stimolare la riflessione sui consumi quotidiani, al quale hanno partecipato oltre 1.000 visitatori complessivi. Il risultato? Solo 1 persona su 10 è riuscita a identificare correttamente l’acqua del rubinetto, confermando l’efficacia dell’iniziativa nel far riflettere su percezioni e realtà.
Molto apprezzata anche la distribuzione gratuita di oltre 3.000 borracce “a tema Giro”, affiancate dai materiali informativi pensati per promuovere il valore dell’acqua e la riduzione della plastica monouso. A completare l’esperienza, l’installazione di una fontanella pubblica per offrire acqua di rete ai visitatori, sottolineando ancora una volta il valore di una risorsa accessibile, di qualità e a chilometro zero.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18