Articoli Fornacette (Calcinaia): al via una serie di importanti interventi sull’acquedotto
09.07.2025

Fornacette (Calcinaia): al via una serie di importanti interventi sull’acquedotto

Oltre 1.700 metri di nuove condotte per migliorare il servizio idrico. Investimento da 1,2 milioni di euro, co-finanziato dal PNRR.

Prenderà il via nei prossimi giorni a Fornacette un importante intervento di ammodernamento dell’acquedotto cittadino. Un progetto condiviso tra Acque e amministrazione comunale di Calcinaia, per risanare e potenziare la rete idrica locale, tramite un investimento complessivo da 1,2 milioni di euro. L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare la qualità e l’affidabilità del servizio per gli utenti, dall’altro rendere la gestione del sistema più efficiente e sostenibile.

Il pacchetto di interventi, progettati da Ingegnerie Toscane, interessa un totale di oltre 1700 metri di nuove condotte distribuite su sette strade della parte nord-ovest dell’abitato. I lavori più consistenti si concentreranno in via Casarosa. Proprio da qui partirà il cantiere per sostituire la tubazione nel tratto compreso tra via dell’Argine e la circonvallazione. Con l’inizio dell’autunno, i cantieri si sposteranno nelle strade laterali (vie Torino, Bologna, Firenze, Genova e Battisti), lungo un piccolo tratto di via Circonvallazione (dal semaforo in direzione di Vicopisano) e infine nella parte nord di via Casarosa.

Oltre a sostituire porzioni di rete ormai vetuste, spesso soggette a guasti e riparazioni, gli interventi rappresentano un salto di qualità dal punto di vista tecnico. Le nuove condotte, dal diametro più ampio e realizzate in ghisa sferoidale – materiale scelto per la sua resistenza e durabilità – non soltanto ridurranno in modo rilevante il rischio di rotture e perdite, ma miglioreranno anche la portata e la continuità dell’erogazione, a beneficio diretto degli utenti. Il rinnovamento dell’acquedotto avrà un impatto positivo anche in termini di sostenibilità ambientale e operativa: “Una rete più efficiente – sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzi significa meno dispersioni d’acqua, minor numero di interventi d’urgenza da parte dei tecnici e quindi anche una gestione più razionale delle risorse. In un contesto in cui il risparmio idrico è sempre più cruciale, ogni metro di nuova condotta rappresenta un passo avanti per l’ambiente e per il futuro del territorio”.

Le lavorazioni saranno eseguite con cantieri mobili, che avanzeranno progressivamente su brevi tratti di 30-50 metri, per limitare le interferenze con la viabilità. La fine dell’insieme dei lavori, che prevedono anche il rifacimento degli allacci delle utenze, è previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del nuovo anno. Terminata la fase di assestamento delle opere nel terreno, sarà eseguita la riasfaltatura delle strade coinvolte dai cantieri.

“L’intervento che Acque si appresta a realizzare a Fornacette – evidenzia il sindaco Cristiano Alderigi rappresenta molto più di un semplice ammodernamento della rete idrica. Ridurre le dispersioni, prevenire i guasti e garantire un servizio più efficiente significa infatti assicurare ad ogni cittadino una risorsa indispensabile come l’acqua in modo più sicuro, continuo e sostenibile. È un passo importante verso un modello di gestione più intelligente e rispettoso dell’ambiente, in linea con le sfide del nostro tempo. Ringrazio sentitamente Acque: la collaborazione tra istituzioni e gestori è la chiave per costruire insieme infrastrutture più moderne, resilienti e capaci di rispondere concretamente ai bisogni delle persone”.

L’intervento rientra in “Digital4zero”, il progetto di Acque co-finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) volto a implementare l’efficienza del servizio e migliorarne l’impatto ambientale ed energetico, attraverso l’estensione della distrettualizzazione degli acquedotti, la digitalizzazione delle reti idriche e la sostituzione di alcune delle tubazioni più compromesse.

testata pnrr
Domiciliazione bancaria
PNRR
Dai valore al tuo tempo

Comunica con noi

Pronto
intervento

Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24

Informazioni
commerciali

Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Informazioni
commerciali

Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Supporto
app MyAcque

Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18