Acque non bussa alla porta

COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE DEI FALSI ADDETTI DELL’ACQUEDOTTO.
Il gestore idrico Acque SpA “non bussa” mai alla porta. In passato lo abbiamo spiegato ai cittadini con la collaborazione di sindacati pensionati, associazioni, forze dell’ordine e amministrazioni locali. Oggi lo ricordiamo sui nostri canali informativi contando anche sul passaparola degli utenti.
Si presentano alla porta fingendosi addetti del gestore idrico o di altre aziende di servizi pubblici, spesso con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste.
Il loro obiettivo è approfittarsi della buona fede del padrone di casa, per poi farsi consegnare contanti o beni di valore.
Dietro ai modi gentili può nascondersi una truffa, la maggior parte delle volte perpetrata nei confronti di persone anziane e sole.
Come ogni anno, i tentativi di raggiro dei falsi addetti si intensificano durante i mesi estivi, ma nel complesso il fenomeno sembra in costante aumento.
La regola è semplice: gli addetti di Acque SpA non effettuano mai sopralluoghi all’interno delle abitazioni, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verificare il funzionamento dell’impianto interno, né per qualsiasi altro motivo.
Per rafforzare questo concetto, negli anni abbiamo portato avanti l’esperienza di Acque non bussa alla porta, la campagna informativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle truffe dei falsi addetti: cicli di incontri aperti alla cittadinanza, per spiegare semplici regole di comportamento utili a scoraggiare i tentativi di truffa, e per diffondere il messaggio grazie anche al prezioso passaparola tra i cittadini.
Anche quest’anno, ribadiamo come i nostri addetti non entrino mai nelle case degli utenti, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verifiche sull’impianto interno o sulle bollette, né per altri motivi. I tecnici di Acque si presentano a domicilio solo su espressa richiesta dell’utente e dopo aver concordato un appuntamento.
Allo stesso modo, non offriamo servizi per gli impianti privati e non proponiamo l’acquisto di prodotti né telefonicamente, né porta a porta o su appuntamento, tanto meno chiedendo anticipi in denaro.
Campagna su Facebook
BASSO VALDARNO: CICLO DI INCONTRI PUBBLICI PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE DEI FALSI ADDETTI DELL’ACQUEDOTTO.
Il gestore idrico Acque SpA “non bussa” mai alla porta e lo spiega ai cittadini con la collaborazione di sindacati pensionati, associazioni, forze dell’ordine e amministrazioni locali.
Si presentano alla porta fingendosi addetti del gestore idrico o di altre aziende di servizi pubblici, spesso con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste.
Il loro obiettivo è approfittarsi della buona fede del padrone di casa, per poi farsi consegnare contanti o beni di valore.
Dietro ai modi gentili può nascondersi una truffa, la maggior parte delle volte perpetrata nei confronti di persone anziane e sole.
Come ogni anno, i tentativi di raggiro dei falsi addetti si intensificano durante i mesi estivi, ma nel complesso il fenomeno sembra in costante aumento.
La regola è semplice: gli addetti di Acque SpA non effettuano mai sopralluoghi all’interno delle abitazioni, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verificare il funzionamento dell’impianto interno, né per qualsiasi altro motivo.
Per rafforzare questo concetto, abbiamo deciso anche per il 2018, di proseguire l’esperienza di Acque non bussa alla porta, la campagna informativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle truffe dei falsi addetti: un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza, per spiegare semplici regole di comportamento utili a scoraggiare i tentativi di truffa, e per diffondere il messaggio grazie anche al prezioso passaparola tra i cittadini.
Acque SpA non è da sola in questa iniziativa, che sta anzi raccogliendo intorno a sé il preziosissimo apporto delle organizzazioni sindacali dei pensionati come Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp, dell’associazionismo, delle forze dell’ordine e delle amministrazioni locali che, appuntamento per appuntamento, saranno presenti per portare il proprio punto di vista e il proprio contributo al dibattito che vedrà inoltre la presenza degli esperti e dei facilitatori di Acque SpA con l’obiettivo, oltre a quello di informare, di coinvolgere il pubblico attraverso scambio di opinioni, di domande e risposte.
Calendario 2018
COMUNE | GIORNO | ORA | LUOGO |
---|---|---|---|
MASSA E COZZILE | Giovedì 28 Giugno | 18:00 | Circolo Arci Vangile |
PISA | Lunedì 2 Luglio | 17:00 | Circolo Arci Putignano |
CERTALDO | Mercoledì 4 Luglio | 17:30 | AUSER c/o Casa delle Associazioni |
ALTOPASCIO | Mercoledì 18 Luglio | 10:00 | Sala dei Granai |
CASCINA | Mercoledì 1 Agosto | 09:30 | PuntoRadio Cascina |
PONTEDERA | Mercoledì 26 Settembre | 16:00 | Circolo Galimberti |
SAN MINIATO | Giovedì 27 Settembre | 15:30 | Circolo Arci San Miniato Basso |
EMPOLI | Lunedì 1 Ottobre | 16:00 | Circolo ARCI Ponte a Elsa |
MONSUMMANO TERME | Venerdì 5 Ottobre | 16:00 | Centro sociale, Sala Auser |
LARCIANO | Lunedì 22 Ottobre | 16:00 | Nuova sede Soccorso Pubblico |
CALCINAIA | Sabato 27 Ottobre | 15:00 | Sala incontri, Villa di Montecchio |
Calendario 2017
Comune | Giorno | ora | luogo |
---|---|---|---|
CAPANNORI | Lunedì 26 Giugno | 10:00 | Sala riunioni del Municipio, piazza Moro |
SAN GIULIANO TERME | Martedì 4 Luglio | 17:00 | Circolo Arci Globo Verde, Ghezzano |
MONTOPOLI VALDARNO | Martedì 11 Luglio | 17:00 | Circolo Arci Torre Giulia, San Romano |
CASTELFIORENTINO | Mercoledì 12 Luglio | 18:00 | Ostello della Gioventù |
PONSACCO | Martedì 18 Luglio | 17:00 | Circolo Arci La Rinascita |
CASCINA | Giovedì 27 Luglio | 9:30 | Punto Radio (trasmissione in diretta) |
MARLIANA | Giovedì 10 Agosto | 17:30 | Ristorante il Ricco e il Povero, Serra Pistoiese |
CAPANNOLI | Mercoledi 13 Settembre | 17:00 | Centro “Insieme”, teatro comunale |
VECCHIANO | Martedì 3 Ottobre | 17:00 | Circolo Vasca Azzurra, Nodica |

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18