Dal 7/12, aperti i PuntoAcque a Pisa, Empoli e Monsummano
Accesso su prenotazione, chiusi Pontedera, Capannori e Castelfiorentino.
Da lunedì 7 dicembre sarà possibile recarsi nuovamente ai PuntoAcque di Pisa, Empoli e Monsummano Terme per svolgere pratiche e per avere informazioni di natura commerciale riguardanti il servizio idrico. Gli uffici al pubblico di Acque SpA sono infatti pronti a riaprire i battenti dopo che, nelle ultime tre settimane, erano rimasti chiusi in conseguenza della classificazione della Toscana come “zona rossa” nell’ambito delle misure di prevenzione alla diffusione del virus Covid-19. Una decisione che aveva come obiettivo quello di tutelare la salute dei cittadini e del personale.
Dalla prossima settimana, i tre uffici del gestore idrico torneranno finalmente ad essere accessibili, con orario continuato (inizialmente dal lunedì al giovedì, dalle 8:30 alle 16:30), per tutti coloro che vorranno recarsi personalmente allo sportello per svolgere una pratica o avere chiarimenti sul servizio. Anche nel rapporto tra gestore idrico e utenti si tratta dunque di un lento e graduale ritorno alla normalità: i PuntoAcque di Pontedera, Capannori e Castelfiorentino, ad esempio, rimarranno ancora temporaneamente chiusi. Sempre in quest’ottica, ci si potrà recare agli uffici soltanto su appuntamento. Per fissare l’incontro, basta accedere alla pagina dedicata o telefonare al call center commerciale. In questo modo, l’utente potrà recarsi al PuntoAcque quando sarà il proprio turno, il giorno concordato e all’orario stabilito, senza fare code.
Acque SpA, nonostante i lockdown, è rimasta comunque a disposizione dei propri utenti potenziando i vari strumenti di contatto: lo sportello online, il call center commerciale, i profili social e, più recentemente, la videochiamata attraverso la quale gli operatori del PuntoAcque possono interagire direttamente con l’utente. Il tutto attraverso un pc o uno smartphone, agevolando, ad esempio, la presa visione in tempo reale della documentazione per completare una pratica.
La videochiamata non è stata pensata soltanto per l’emergenza causata dal Covid-19, ma si candida piuttosto a essere una delle modalità di comunicazione tra Acque e utenti, proprio grazie alla sua facilità e alla sua efficacia.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18