Capannori: avanza il piano di rinnovamento dell’acquedotto
Il punto sull’insieme dei lavori co-finanziati dal PNRR. Prosegue il restyling della rete idrica con gli interventi in via della Ralle, via dei Pezzini e via delle Tese. Chiuso il progetto di via delle Querce, avanti anche in via di Tiglio e viale Europa.
Prosegue come da programma il piano di Acque, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, per il rinnovamento delle reti idriche a Capannori. Un percorso che punta a ridurre le perdite e migliorare la qualità e la sostenibilità del servizio idrico, senza dimenticare il potenziamento del sistema fognario grazie al progetto di viale Europa.
Il cuore della nuova fase di investimenti è rappresentato da quattro lavori, che porteranno al rinnovo nel complesso di quasi quattro chilometri e mezzo di acquedotto. In via delle Querce a San Leonardo in Treponzio – intervento dal valore di 160mila euro – è stata completata la sostituzione di 350 metri di tubazioni con condotte più resistenti e affidabili. Mancano solo i collegamenti con la rete idrica in via di Tiglio, ma la nuova infrastruttura è già in funzione. In pieno svolgimento invece i cantieri in via dei Pezzini a Gragnano (investimento da 880mila euro), dove si procede a rinnovare 1.430 metri di acquedotto, e in via delle Tese a Marlia, interessata dalla sostituzione di 1.380 metri di condotte per un valore di 510mila euro. Ha preso avvio il cantiere di via della Ralle a Camigliano, con un investimento da 690mila euro e la sostituzione di 1.260 metri di rete. “Tutti questi progetti – sottolinea il vice presidente di Acque, Antonio Bertolucci – co-finanziati dal PNRR nell’ambito di Digital4zero, consentiranno di ridurre in modo sensibile le perdite e di rendere più efficiente l’intera rete idrica comunale”.



Parallelamente, proseguono secondo copione i lavori di risanamento della rete idrica in via di Tiglio, nel Compitese, dove è in corso il rifacimento di 1.500 metri di acquedotto tra le intersezioni con le vie della Francese e di San Ginese. Ripartiti anche i lavori di realizzazione della nuova fognatura lungo viale Europa. Con l’abbassarsi della falda, è stato possibile riattivare le attività di microtunnelling, sospese nei mesi scorsi a causa delle condizioni idrogeologiche, mentre prosegue la costruzione della nuova stazione di sollevamento: l’intera infrastruttura entrerà in funzione entro fine anno, contribuendo a un sistema di depurazione sempre più efficiente e sostenibile. “A questo – aggiunge Bertolucci – si affianca un ulteriore intervento, del valore di 600mila euro, per la posa di una condotta fognaria in pressione lungo via dei Bocchi. L’opera servirà a alleggerire la linea di fognatura nera che raccoglie i reflui in arrivo da Segromigno e diretti verso Porcari, migliorando la funzionalità del sistema”.
Questi interventi si sommano a quelli completati nel recente passato. A Massa Macinaia sono stati sostituiti oltre 1.500 metri di tubazioni (entrate in funzione la settimana scorsa). A Sant’Andrea in Caprile è stato realizzato il rifacimento di 640 metri di condotte in via di Valli e via Sant’Andrea. A Tassignano, in via dei Baccioni, si è concluso un lavoro da 420mila euro che ha consentito di mettere in sicurezza l’acquedotto e di sostituire 300 metri di condotte in corrispondenza della linea ferroviaria. Tutte opere che hanno portato benefici concreti in termini di riduzione delle perdite e di qualità del servizio idrico.
“Siamo molto soddisfatti di questo importante piano di rinnovamento dell’acquedotto – afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi – che interessa varie frazioni del nostro territorio, eseguito da Acque in stretta collaborazione con la nostra amministrazione, anche recependo le indicazioni relative alle segnalazioni pervenute dai cittadini. Questi lavori rendono il servizio più efficiente con benefici per i cittadini e portano un miglioramento anche dal punto di vista ambientale, perché risolvono il problema delle periodiche perdite d’acqua. Al termine di tutti gli interventi, verranno ripristinati tutti i tratti stradali interessati dalla posa di nuove tubazioni anche con nuova asfaltatura per risistemare e rendere più sicure queste strade in maniera definitiva”.


Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18