Poggibonsi: avanza il maxi programma di rinnovamento dell’acquedotto
Quasi conclusi i cantieri nelle vie XX Settembre, del Commercio e Arrigo VII. A luglio interventi in via San Lucchese, viale Garibaldi, via Senese e via Trieste.
Proseguono a ritmo serrato e secondo programma gli interventi di rinnovo della rete idrica, pianificati nel 2025 da Acque in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’obiettivo è sostituire alcuni tratti delle condotte più critiche e vetuste, ridurre l’incidenza dei guasti e migliorare la qualità e la continuità del servizio, in alcuni casi anche potenziando le infrastrutture esistenti. Mentre sono alle battute finali i lavori del primo blocco di interventi, sono già alle viste quelli relativi al secondo.
Nello specifico, nelle vie XX Settembre, Arrigo VII e del Commercio stanno per essere completate le ultime lavorazioni e i collaudi conclusivi, che serviranno a mettere in funzione quasi 400 metri di nuove tubazioni per un investimento di circa 280mila euro. Con la fine di questi interventi – prevista a inizio luglio, compatibilmente alle condizioni climatiche dovute al caldo – i cantieri si sposteranno in altre aree della città. I lavori inizieranno da subito in via San Lucchese, e quindi in viale Garibaldi e, entro luglio, nelle vie Senese e Trieste. Qui saranno sostituiti complessivamente 800 metri di condotte idriche, per un investimento di circa 400mila euro. Il completamento delle attività, compatibilmente con le condizioni climatiche, è previsto entro la fine dell’estate.
Il programma e le modifiche alla viabilità
Il primo dei “nuovi” cantieri a partire sarà quello in via San Lucchese e per eseguire i lavori saranno in vigore temporanee modifiche alla viabilità con il divieto di transito e sosta sulla strada (da via Trieste a via Simone Martini) e il divieto di transito nel primo tratto della strada pedonale a Galloria. Le modifiche entreranno in vigore in maniera progressiva rispetto allo stato di avanzamento dei lavori.
I lavori in via Senese (nel tratto da via Trento a via Montenero) e in via Trieste saranno realizzati con la riduzione di carreggiata e il divieto di sosta (sempre in base all’avanzamento del cantiere) così come in viale Garibaldi.
Al pari del primo blocco di lavori, anche la seconda tranche rientra in Digital4zero, il progetto di Acque co-finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a implementare ulteriormente la digitalizzazione degli acquedotti e l’efficientamento del servizio. Tra gli obiettivi, l’aumento della distrettualizzazione delle reti, la riduzione delle perdite e, di conseguenza, la diminuzione dell’impatto ambientale ed energetico del servizio.
A seguire, i lavori interesseranno anche altre zone del capoluogo e non solo: via Gavignano, via della Repubblica, via Becheroni, via Poggiobonizio, via Bonizio Segni, via Trento, via Fiume, via Borgaccio, via del Casalino-Salice, via Marconi, via Volturno, via Camaldo, via Piave e la SP130 di Castagnoli in località Campotatti-Talciona.
Nel complesso, gli interventi previsti per tutto il 2025 porteranno al risanamento di 1.330 metri di rete nel centro storico e circa 5.000 metri nel resto del territorio comunale, per un investimento complessivo da oltre 6 milioni di euro. Questi lavori si aggiungono a quelli completati nei primi mesi del 2025 nelle vie Andreuccetti, Boccabarili, Gallurì e Lombardia, dove complessivamente sono stati posati 2.250 metri di nuove tubazioni.


Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18