Azienda

Whistleblowing

Con l’espressione “whistleblower” si fa riferimento a colui che segnala, agli organi legittimati ad intervenire, violazioni o irregolarità che ledono l’integrità di una società, favorendo l’emersione di fattispecie di illecito. La segnalazione ha lo scopo di prevenire o risolvere un problema attuale o potenziale in maniera tempestiva: è un atto attraverso cui il whistleblower contribuisce all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per una società.

Il whistleblowing è lo strumento di compliance aziendale volto a incoraggiare le segnalazioni e a tutelare sia l’azienda sia colui che procede alla segnalazione, garantendo a quest’ultimo un sistema protezionistico basato sulla tutela della riservatezza e sul divieto di applicazione di misure ritorsive.

Inoltre, considerato che Acque ha adottato il Modello ex D.lgs. n. 231/2001, il canale interno di segnalazione whistleblowing è il mezzo idoneo a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, che consente ai soggetti apicali o subordinati di effettuare segnalazioni riguardanti condotte illecite rilevanti ai fini 231, in linea con le previsioni dell’art. 6, comma 2 bis, del D.lgs. n. 231/2001.

SEGNALAZIONE INTERNA

SEGNALAZIONE ESTERNA

DIVULGAZIONE PUBBLICA

DENUNCIA ALL’AUTORITÀ

TUTELA DEL SEGNALANTE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

Domiciliazione bancaria
PNRR
Dai valore al tuo tempo

Comunica con noi

Pronto
intervento

Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24

Informazioni
commerciali

Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Informazioni
commerciali

Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Supporto
app MyAcque

Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18