7
        
        
          Sostenibilità Ambientale
        
        
          2012
        
        
          2013
        
        
          2014
        
        
          Acqua prelevata dall’ambiente (Mm
        
        
          3
        
        
          )
        
        
          80,631
        
        
          78,886
        
        
          78,350
        
        
          Perdite di rete (Mm
        
        
          3
        
        
          )
        
        
          26,89
        
        
          26,88
        
        
          26,29
        
        
          Acque reflue trattate (m
        
        
          3
        
        
          )
        
        
          47.587.867
        
        
          51.958.787
        
        
          52.897.785
        
        
          Consumi energetici totali (Gj)
        
        
          331.783
        
        
          323.207
        
        
          307.815
        
        
          Rifiuti totali prodotti (t)
        
        
          65.481,93
        
        
          72.210,327
        
        
          67.292,18
        
        
          Rifiuti Pericolosi prodotti (t)
        
        
          8,89
        
        
          13,256
        
        
          14,89
        
        
          Totale fanghi smaltiti (t)
        
        
          17.697,77
        
        
          16.728,49
        
        
          18.273,53
        
        
          Mission
        
        
          aziendale e identità
        
        
          Acque SpA opera come gestore unico del
        
        
          ciclo integrato delle acque del Basso Valdarno
        
        
          , un territorio
        
        
          comprendente cinque province toscane. Il servizio è reso nei 57 comuni appartenenti alle province di
        
        
          Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, e Siena che corrispondono alla Conferenza Territoriale 2 Basso Valdarno,
        
        
          territorio di riferimento per l’attività affidata ad Acque SpA e alle società del gruppo. In particolare Acque
        
        
          SpA gestisce il servizio acquedotto solo su 55 comuni, sono infatti esclusi Montecatini e Ponte Buggianese,
        
        
          nei quali viene gestito solo il servizio di fognatura e depurazione. Inoltre, Acque SpA gestisce il servizio di
        
        
          fognatura anche in parte del Comune di Barberino Valdelsa che non fa parte del territorio della
        
        
          Conferenza Territoriale 2 Basso Valdarno (quindi in totale i comuni gestiti sono 58).
        
        
          Comuni serviti da depurazione e fognatura
        
        
          57
        
        
          Popolazione servita dal servizio depurazione e fognatura
        
        
          668.247*
        
        
          Comuni serviti da acquedotto
        
        
          55
        
        
          Popolazione servita dal servizio acquedotto
        
        
          724.809*
        
        
          Copertura servizio acquedotto
        
        
          95,3%*
        
        
          Copertura servizio depurazione
        
        
          74,7%*
        
        
          Copertura servizio fognatura
        
        
          84,7%*
        
        
          * I dati 2014 riflettono quelli 2013, dal momento che i dati definitivi saranno disponibili a partire da giugno 2015.
        
        
          Assicurare una moderna industria delle acque, a favore degli abitanti e delle attività economiche dei
        
        
          territori interessati, è la missione aziendale di Acque SpA, che gestisce dal 2002 il servizio idrico integrato
        
        
          su affidamento dell'Autorità dell'Ambito Territoriale Ottimale - ATO 2 (oggi sostituito nelle competenze
        
        
          dall'Autorità Idrica Toscana - AIT). Acque SpA, che corrisponde alla Conferenza Territoriale 2 delle sei in
        
        
          cui è suddivisa la Toscana, è affiancata dal partner privato
        
        
          Acea SpA
        
        
          , una delle principali multiutility
        
        
          italiane e primo operatore nel settore idrico.
        
        
          La sede legale di Acque SpA è a Empoli (FI), mentre quella amministrativa a Ospedaletto - Pisa.
        
        
          Il controllo del servizio idrico integrato comprende la gestione dei servizi di:
        
        
          •
        
        
          acquedotto
        
        
          - captazione (approvvigionamento dalle falde, tramite un sistema di pozzi o
        
        
          sorgenti), adduzione (fase di potabilizzazione) e distribuzione, che attraverso un sistema di
        
        
          condotte interrate porta l’acqua potabile dagli impianti al rubinetto;
        
        
          •
        
        
          fognatura
        
        
          - raccolta e convogliamento delle acque reflue domestiche, delle acque reflue
        
        
          industriali con particolari limiti di accettabilità e prescrizioni, delle acque reflue urbane nella
        
        
          pubblica fognatura;
        
        
          •
        
        
          depurazione
        
        
          - trattamento in appositi impianti di depurazione delle acque reflue scaricate nella
        
        
          pubblica fognatura.