4
        
        
          Strategia e Profilo di Impresa
        
        
          Profilo di Bilancio
        
        
          Edizione Bilancio di
        
        
          Sostenibilità (BS)
        
        
          Settima
        
        
          Periodo di
        
        
          rendicontazione
        
        
          1° gennaio - 31 dicembre 2014
        
        
          Data di pubblicazione
        
        
          del BS più recente
        
        
          27 marzo 2014 (edizione BS 2013)
        
        
          Periodicità di
        
        
          rendicontazione
        
        
          Annuale
        
        
          Framework utilizzato
        
        
          Global Reporting Initiative (GRI) 3.1;
        
        
          avviato il percorso di adeguamento alle linee guida GRI G4.
        
        
          Riferimenti aziendali
        
        
          sui contenuti del BS
        
        
          Settore
        
        
          Qualità,
        
        
          Ambiente
        
        
          e
        
        
          Sicurezza
        
        
          di
        
        
          Acque
        
        
          SpA,
        
        
        
          Perimetro di
        
        
          rendicontazione e
        
        
          comparabilità
        
        
          Acque SpA e sue controllate: Acque Industriali S.r.l., Acque Servizi S.r.l., Le
        
        
          Soluzioni S.c.r.l.. Per
        
        
          Ingegnerie Toscane, Società partecipata da Acque SpA,
        
        
          anche se esclusa dal perimetro dell’attività di revisione limitata, sono stati
        
        
          rendicontati i dati significativi per la sostenibilità d’impresa impattanti sulle
        
        
          attività del Gruppo Acque.
        
        
          Non si dichiarano limitazioni specifiche dell'obiettivo o del perimetro del
        
        
          documento.
        
        
          Le informazioni relative alle controllate non influenzano la comparabilità tra
        
        
          periodi e/o organizzazioni.
        
        
          Metodologia e introduzione alla lettura
        
        
          Lo scopo di un Bilancio di Sostenibilità è quello di rendere conto della gestione di un'impresa,
        
        
          comunicando e condividendo con gli stakeholder di riferimento le performance e gli impatti rilevanti in
        
        
          termini di sostenibilità sociale, economica ed ambientale. A differenza di un normale bilancio di esercizio,
        
        
          il presente documento dovrebbe permettere al lettore di avere un quadro più completo del valore -non
        
        
          solo economico-finanziario- di un'organizzazione rispetto al territorio su cui opera.
        
        
          Ad una valenza di condivisione esterna delle proprie performance, Acque SpA affianca per questo
        
        
          documento una valenza strategica ed interna, permettendo, con l'uscita del presente Bilancio, una
        
        
          migliore consapevolezza tra le funzioni aziendali di quale siano stati gli impatti ottenuti, in termini di
        
        
          sostenibilità nel corso del 2014.
        
        
          Da un punto di vista metodologico, Acque SpA ha scelto sin dalla prima edizione di adottare le linee guida
        
        
          del Global Reporting Initiative
        
        
          - GRI G3.1 (
        
        
        
          )
        
        
          , un framework
        
        
          internazionale che
        
        
          definisce dei criteri base per un processo condiviso trasversalmente tra le organizzazioni di tutto il
        
        
          mondo, e che utilizza parametri comuni di rendicontazione della sostenibilità e misurazione degli impatti
        
        
          generati.
        
        
          Principi di garanzia della qualità del Bilancio - GRI G3.1