3
        
        
          Lettera agli Stakeholder
        
        
          Cari lettori,
        
        
          presentiamo nelle pagine seguenti il  nostro Bilancio di Sostenibilità, giunto quest'anno alla sua settima
        
        
          edizione. L'obiettivo principale che ci poniamo è quello di fornire una rappresentazione, in termini sia
        
        
          qualitativi che quantitativi, dei valori e degli effetti che la nostra attività d’impresa produce nell’ambito in
        
        
          cui opera e di rendicontare quindi le politiche e le attività promosse nel corso del 2014, garantendo piena
        
        
          trasparenza nei confronti dei nostri portatori d’ interesse.
        
        
          Siamo convinti che la nostra Società rivesta un ruolo primario nel perseguimento del pieno sviluppo
        
        
          sostenibile delle comunità locali di riferimento, dato che siamo un'azienda di servizio pubblico che
        
        
          assicura una gestione scrupolosa e limpida della risorsa acqua. La nostra sfida quotidiana è quella di
        
        
          mantenere alti livelli di servizio migliorando la qualità della vita dei nostri utenti, promuovendo una
        
        
          strategia innovativa e attenta allo sviluppo sostenibile, sia da un punto di vista economico che sociale ed
        
        
          ambientale.
        
        
          Lo scopo principale del nostro agire quotidiano è soddisfare i bisogni dei nostri utenti  e salvaguardare il
        
        
          patrimonio naturale di cui ci occupiamo, in modo da lasciarlo il più intatto possibile nelle mani delle
        
        
          generazioni future.
        
        
          A conferma della dedizione profusa nella creazione di valore condiviso con i nostri stakeholder, abbiamo
        
        
          ottenuto quest'anno un importante riconoscimento: il premio assoluto Top Utility Award, assegnato alla
        
        
          prima classificata tra le migliori cento società italiane di servizi pubblici, a dimostrazione di come il tempo
        
        
          e l’impegno investito da parte di tutti i nostri lavoratori abbia prodotto risultati tangibili, tanto da far
        
        
          diventare la nostra azienda una "buona pratica" per gli altri gestori di servizi pubblici.
        
        
          Condurre efficacemente le relazioni con i nostri stakeholder è un impegno che intendiamo mantenere
        
        
          anche attraverso un miglioramento continuo del Bilancio di Sostenibilità, che da quest'anno inizia un
        
        
          percorso di avvicinamento al nuovo impegnativo
        
        
          framework
        
        
          GRI G4. Nelle pagine seguenti troverete
        
        
          dunque un documento rivisto nella sua struttura, che si concentrerà su un'ampia descrizione della nostra
        
        
          governance
        
        
          e identità d’ impresa, focalizzandosi poi sulle performance di sostenibilità economica, sociale,
        
        
          ed ambientale. Per il prossimo anno ci aspettiamo un deciso passo in avanti verso una rinnovata analisi di
        
        
          materialità, che sappia tenere in considerazione la rendicontazione dei temi rilevanti sia per l'azienda che
        
        
          per i nostri stakeholder, garantendo al contempo un alto livello di leggibilità e trasparenza del
        
        
          documento.
        
        
          Crediamo sia importante redigere con impegno questo testo, in quanto può diventare uno strumento
        
        
          rilevante nel pianificare la strategia futura dell’azienda, valutando i punti di forza e di debolezza delle
        
        
          pratiche attuate nel corso dell'anno appena trascorso.
        
        
          Il presente Bilancio di Sostenibilità ha inoltre una valenza sia interna, figurandosi come documento ad uso
        
        
          prettamente manageriale, ovvero come strumento di gestione
        
        
          atto a condividere internamente analisi,
        
        
          programmazione, controllo e informazioni sulle performance ottenute, che esterna, quale strumento di
        
        
          comunicazione e condivisione con gli stakeholder dei risultati ottenuti.
        
        
          Buona lettura.
        
        
          AMMINISTRATORE DELEGATO
        
        
          PRESIDENTE
        
        
          Ing. Giovanni Paolo Marati                                   Dott. Giuseppe Sardu