3
          
        
        
          LA SOSTENIBILITA’
        
        
          Rischi ed
        
        
          Opportunità
        
        
          Gli strumenti della sostenibilità
        
        
          La gestione della sostenibilità di impresa è un tema
        
        
          centrale divenuto ormai strategico per il Gruppo
        
        
          Acque, che ha dimostrato negli anni un impegno
        
        
          crescente ed attivo nel garantire, al proprio interno
        
        
          e sui territori nei quali opera, la tutela delle
        
        
          generazioni future e la promozione di uno sviluppo
        
        
          sostenibile – da un punto di vista economico,
        
        
          sociale ed ambientale.
        
        
          In un’ottica di miglioramento continuo degli
        
        
          strumenti di gestione della sostenibilità, il 2015 si è
        
        
          caratterizzato per un importante percorso di analisi
        
        
          di materialità che è andato ad affiancare gli sforzi
        
        
          verso l’adeguamento del Bilancio di Sostenibilità al
        
        
          framework internazionale del Global Reporting
        
        
          Initiative versione G4 (si vedano a proposito i
        
        
          paragrafi su Analisi di Materialità e Nota
        
        
          Metodologica).
        
        
          Il Global Compact
        
        
          Acque SpA ha inoltre aderito all’iniziativa strategica di
        
        
          cittadinanza di impresa delle Nazioni Unite denominata
        
        
          Global Compact
        
        
          che nasce dalla volontà di
        
        
          promuovere
        
        
          un’economia
        
        
          globale
        
        
          sostenibile.
        
        
          L’iniziativa è stata lanciata nel 1999 dall’ex segretario
        
        
          delle Nazioni Unite Kofi Annan, il quale ha invitato i
        
        
          leader dell'economia mondiale a sottoscrivere con le
        
        
          Nazioni Unite un "Patto Globale", al fine di affrontare
        
        
          in una logica di collaborazione gli aspetti più critici
        
        
          della globalizzazione.
        
        
          L'iniziativa persegue due finalità complementari:
        
        
          •
        
        
          far diventare Dieci Principi relativi ai diritti
        
        
          umani, diritti del lavoro, salvaguardia dell’ambiente e
        
        
          lotta alla corruzione parte integrante della strategia e
        
        
          delle operazioni quotidiane delle imprese che vi
        
        
          aderiscono;
        
        
          •
        
        
          incoraggiare e facilitare il dialogo e la
        
        
          cooperazione di tutti gli stakeholder di rilievo a
        
        
          supporto dei Dieci Principi promossi dall'iniziativa e dei
        
        
          più generali obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite
        
        
          (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - SDGs).