BASSO VALDARNO: CICLO DI INCONTRI PUBBLICI PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE DEI FALSI ADDETTI DELL’ACQUEDOTTO.
Il gestore idrico Acque SpA “non bussa” mai alla porta e lo spiega ai cittadini con la collaborazione di sindacati pensionati, associazioni, forze dell’ordine e amministrazioni locali.
WATER SAFETY PLAN: CONTROLLI HIGH TECH PER UN’ACQUA ANCORA PIÙ SICURA
Analisi calibrate sulle caratteristiche della risorsa idrica del territorio. Preziose collaborazioni con l’Istituto Superiore di Sanità e la Scuola Sant’Anna di Pisa.
Noi lo abbiamo chiesto alle bambine e ai bambini delle scuole che partecipano ai nostri progetti di educazione ambientale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 (22 marzo).
Non lavartene le mani è stata un campagna svolta nel 2007 per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi del cambiamento climatico e sul risparmio idrico a seguito del lungo peridodo di siccità registrato in Toscana tra il 2006 e il 2007. Alla campagna che è culminata con una manifestazione per le scuole svoltasi il 22 Marzo (Giornata Mondiale dell'Acqua) è stato abbinato un concorso di poesia sul tema dell'acqua denominato "L'acqua è insegnata dalla sete".
Per far piovere può bastare la magia dello stregone - per un pozzo bisogna scavare… Il Burkina Faso deve combattere giornalmente contro la cronica mancanza d'acqua. La gente, costretta a bere l'acqua dei stagni, dove l'acqua piovile viene conservata per mesi, spesso muore dalle malattie trasmesse di quest'acqua insalubre. Disastrose le condizioni igieniche dell'acqua in questo piccolo stato al centro del continente africano.