Dal 21 marzo 2023, anche in Italia è divenuta operativa la nuova direttiva europea riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano (2020/2184). Un passaggio molto importante, che....
22 luglio: a Palazzo Blu (Pisa) si parla di tutela dell’acqua e siccità
Presentazione del libro "Acque d’Italia" di Erasmo D’Angelis, presenti Sardu e TroleseL’acqua la diamo sempre per scontata ma non lo è. Ce ne stiamo accorgendo in queste ultime settimane, in cui....
Rainbow: svelato il murale sul deposito idrico a S.Croce sull’Arno
Rimosse le impalcature: da ora è visibile l’opera di Mr. Fijodor in cima al pensile “Santa Croce 2”.“Acqua tra natura e tecnologia”: si potrebbe sintetizzare così il tema del murale realizzato....
Incidente nel comune di Cerreto Guidi: il cordoglio di Acque SpA
Il pensiero dell'Azienda rivolto alla famiglia del lavoratore scomparso e ai suoi colleghi.Nella tarda mattinata di oggi, lunedì 15 novembre, nei pressi di uno dei cantieri di lavoro in località Stabbia,....
Black & Water è una mostra fotografica itinerante, organizzata da Acque SpA in collaborazione con la onlus Movimento Shalom e con gli enti e le organizzazioni ospitanti. Le....
I processi di potabilizzazione permettono di migliorare le proprietà dell'acqua di partenza (detta grezza) rendendola potabile, ovvero che può essere bevuta o destinata a usi alimentari senza danno per....
Caratteristiche chimico-fisiche
L'acqua non è solo un composto chimico di idrogeno e ossigeno. Al suo interno si trovano numerose sostanze disciolte che ne determinano le caratteristiche chimiche e fisiche. Gli elementi contenuti....

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18