Il ristagno d’acqua dovuto ad uno scarso utilizzo degli impianti domestici può causare la proliferazione di microrganismi patogeni.
Infatti, quando in un impianto di approvvigionamento idrico l’acqua ristagna per periodi prolungati, si può modificare l’ecosistema all'interno delle tubature, favorendo la moltiplicazione di patogeni.
In tutti i casi di scarso utilizzo o chiusure prolungate degli impianti idrici, è opportuno, dunque, effettuare una corretta attività di flussaggio attraverso l'apertura di tutti i rubinetti, lasciando scorrere prima acqua fredda e poi quella calda, per alcuni minuti.
In questo modo acqua non-stagnate circola nell'impianto, favorendo l'eliminazione di microrganismi indesiderati.